A chi conviene la diminuzione dei tassi BCE?

In questi mesi senti spesso parlare della diminuzione dei tassi della BCE. 

Il tasso di rifinanziamento principale è il tasso mediante il quale le banche prendono in prestito riserve a fronte di garanzie idonee.  Successivamente erogano prestiti. Ad oggi, 17/09/24, ammonta a 3,65%. Avevano raggiunto il massimo a 4,50% a fine settembre 2023. 

Cosa comporta la riduzione per te?

Se hai un prestito/mutuo in corso a tasso variabile, paghi un tasso più basso, quindi si riduce per te il costo complessivo. Se invece vuoi accendere oggi un nuovo prestito, per spese personali o per un mutuo, lo fai ad un tasso più conveniente rispetto ai mesi scorsi. 

Quali settori si avvantaggiano?

C'è un generale stimolo alla crescita economica, in particolare il consumo di beni più costosi. Le aziende che trarranno vantaggio sono quindi quelle del settore automotive, lusso e manifattura, immobiliare e costruzioni, tecnologia. Il settore bancario ne ha vantaggio, per due motivi, aumenta il numero dei prestiti erogati e le banche sono oggi aziende con un modello di business diversificato. Anche i governi possono beneficiare di tassi di interesse più bassi perchè pagano il loro debito pubblico, liberando risorse per altre spese.

La diminuzione dei tassi BCE ha inoltre un effetto diretto e vantaggioso sugli strumenti finanziari, per esempio sui portafogli a cedola.

Fabio Rizzi - private banker.

Fabio Rizzi 

Consulente finanziario - Private banker

https://www.instagram.com/fabione_rizzi

info@rizzifabio.it

Per una prima consulenza, scrivimi!

ti contatterò molto presto per concordare data e luogo dell'appuntamento